Per info e appuntamenti chiama 3397076526 | delgallop@gmail.com

  • Dott. Paolo Del Gallo

    Oculista e Chirurgia Estetica
  • Onestà e Professionalità

  • La prevenzione è importante

  • Diagnostica OTC di nuova generazione ad altissima risoluzione

  • Novità: studio dello strato delle cellule gaglionari

prev next

Nuova terapia per la presbiopia: OCUFIT

MICROELETTROSTIMOLAZIONE DEL MUSCOLO CILIARE

US Patent Application No: 2011/0082,518

Ocufit è la nuova terapia ideata dal dott. Massimo Filippello che evita la presbiopia e permette nuovamente di leggere senza occhiali.

Il muscolo ciliare serve per mettere a fuoco gli oggetti a diverse distanze. Per ottenere questo risultato il muscolo modifica continuamente la forma del cristallino che, come l'obiettivo di una macchina fotografica, è in grado di vedere a diverse distanze. Con il tempo ed in genere dopo i 40 anni, questo muscolo perde progressivamente di efficienza e diventa necessario l'utilizzo di occhiali per leggere. Gli stessi occhiali da vicino tuttavia rendono del tutto inutile la funzione del muscolo che, progressivamente si atrofizza.

L'elettrostimolazione del muscolo ciliare è in grado di ripristinare il funzionamento del muscolo già dalla prima seduta e sempre di più nelle successive permettendo di ritornare a leggere da vicino senza occhiali.

I soggetti che rispondono meglio a questa nuovissima terapia sono quelli che non hanno difetti visivi importanti da lontano (ipermetropia e/o miopie) e che hanno un età compresa tra 40 e 50 anni.

Il trattamento si effettua applicando una lente a contatto sclerale con 4 elettrodi posizionati in corrispondenza del muscolo. La lente è successivamente collegata ad un elettrostimolatore che trasmette piccoli impulsi elettrici al muscolo stimolandone passivamente la contrazione.

Una seduta di allenamento del muscolo ha una durata di circa 8 minuti. Dopo 12 ore il paziente riprende a leggere senza occhiali. Va ricordato che essendo una ginnastica passiva del muscolo l'elettrotimolazione va ripetuta periodicamente secondo schemi personalizzati che scaturiscono dall'analisi della forza muscolare e dall'età del soggetto.

News

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui