Le rotture di retina devono essere sbarrate con un trattamento laser o con un criotrattamento (congelamento) che argini la loro tendenza ad un ulteriore estensione con il rischio di un successivo distacco di rertina. Entrambe le procedure creano una cicatrice che aiuta a sigillare la retina rendendola aderente alla parete dell’occhio. Questo impedisce al fluido vitreale di attraversare la lacerazione e andare sotto la retina. Quasi tutti i pazienti con distacchi retinici devono essere sottoposti ad un intervento chirurgico per riposizionare la retina nella sua posizione corretta. Altrimenti, la retina perderà la sua capacità di funzionare, forse in modo permanente e questo potrebbe provocare la cecità. Il procedimento chirurgico dipende dalle caratteristiche del distacco:
- la chirurgia “ab esterno” consiste nell’applicazione di una benderella in silicone intorno all’occhio per contrastare la forza di trazione sulla retina. Il chirurgo spesso drena il liquido sotto la retina distaccata, consentendo a questa di ristabilirsi nella sua posizione originale sulla la parete posteriore dell'occhio. Questa procedura viene eseguita in una sala operatoria.
- PneumoretinopessiaIn questa procedura, viene iniettata una bolla di gas all'interno dell'occhio in associazione con la chirurgia laser o la crioterapia. La bolla di gas spinge i bordi della rottura retinica contro la parete posteriore dell'occhio. Dopo l’intervento il paziente dovrà mantenere costantemente una certa posizione della testa per diversi giorni. La bolla di gas sparirà gradualmente.
- La Vitrectomia (chirurgia ab interno) è comunemente utilizzata per trattare un distacco della retina e viene eseguita in una sala operatoria. Viene rimosso il gel vitreale, che sta tirando sulla retina e solitamente sostituita con una bolla di gas o con olio di silicone. Se viene usato il gas, questo gradualmente verrà sostituito dal fluido prodotto dall’occhio. Se viene utilizzato l’olio di silicone, questo dovrà essere successivamente rimosso con un altro intervento chirurgico. A volte si associa un’intervento di vitrectomia con un cerchiaggio sclerale. Se viene usato come tamponante una bolla di gas, si raccomanderà di tenere la testa in posizioni particolari per un certo tempo, di non volare in aereo o viaggiare in alta quota fino a quando questa non sia scomparsa. Un rapido aumento dell’altitudine può causare un pericoloso aumento della pressione oculare. Con una bolla d'olio all’interno dell’occhio si è più sicuri se si decide di prendere un aereo.