Per info e appuntamenti chiama 3397076526 | delgallop@gmail.com

  • Dott. Paolo Del Gallo

    Oculista e Chirurgia Estetica
  • Onestà e Professionalità

  • La prevenzione è importante

  • Diagnostica OTC di nuova generazione ad altissima risoluzione

  • Novità: studio dello strato delle cellule gaglionari

prev next

OCT

OPTIC COHERENCE TOMOGRAPHY (O.C.T.)

 

image001

Il Tomografo a Coerenza Ottica (O.C.T.) disponibile negli studi del dott. Paolo Del Gallo e' ad altissima risoluzione e con un tempo di acquisizione ultraveloce delle immagini diagnostiche particolarmente indicato per lo studio delle patologie corneali, per lo studio del glaucoma e delle patologie retiniche. E' basato sulla tecnologia della Coerenza Ottica di ultimissima generazione con capacita' di calcolo Fourier-Domain (FD-O.C.T.) derivata dalla ricerca clinica degli ultimi 2 anni. La caratteristicha di altissima velocita' di acquisizione delle immagini ad altissima risoluzione consente a quest' ultima generazione di O.C.T. (FD-O.C.T.) di visualizzare il tessuto retinico con una tale chiarezza della qualita' delle immagini mai ottenuta prima ed in una frazione di secondo. La precedente generazione di O.C.T. e' basata sulla tecnologia Time-Domain che utilizza un movimento meccanico a bassa velocita' che cattura immagini in A-scan. Per esempio, gli attuali strumenti attualmente disponibili in commercio in grado di eseguire scansioni retiniche hanno una velocita'di 400  A-scans/secondo e, a causa dei movimenti oculari velocissimi, non sono efficaci nel mappare il tessuto retinico. Al contrario, nell'O.C.T. Fourier-Domain (FD-O.C.T.) e' una telecamera CCD ad acquisire tutte le immagini  A-scan e, quindi, l'O.C.T. disponibile presso gli studi del dott. Paolo Del Gallo possono eseguire 26000 scansioni al secondo (circa 65 volte piu' veloce rispetto alla tecnologia oggi presente sul mercato)

 image002

 Con la diagnostica O.C.T. Chiamata anche "SCODI", che significa Scanning Computerized Ophthalmic Diagnostic Imaging, possiamo, fondamentalmente studiare 3 aspetti importantissimi dell'occhio.

1)   La prima immagine e' un'immagine O.C.T. del "segmento anteriore" dell'occhio, composto dalla cornea, dall'iride (la parte colorata dell'occhio) e la pupilla (l'orifizio attraverso il quale penetra nell'occhio la luce). L'angolo formato dalla cornea e dall'iride e' importante perche' e' da li' che escono i fluidi prodotti all'interno dell'occhio. Se quest'angolo e' troppo stretto si puo' verificare un'innalzamento della pressione oculare perche' questi liquidi non riescono ad uscire. Questa e' una delle forme piu' devastanti di glaucoma ma, fortunatamente e' trattabile con la terapia appropriata.

foto segmento anteriore
foto segmento anteriore 2

 

2)   La seconda immagine e' un'O.C.T. della macula (la parte della retina che consente la visione nitida delle immagini e dei colori per la sua alta concentrazione dei recettori chiamati coni). 

foto-macula-pseudoforofoto-macula-edema-maculare-in-trombosi-venosa-centrale-retinica

 

 3) La terza immagine e' un'immagine topografica che mostra lo spessore dello strato delle fibre nervose della retina e la mappa che analizza lo strato del complesso delle cellule gaglionari (nuovo esame molto importante per lo studio sia dei pazienti con glaucoma che dei pazienti con malattie neurodegenerative in genere). Quest'immagine in particolare appartiene ad un paziente con glaucoma e mostra l'assottigliamento dello strato delle fibre nervose della retina. Questo tipo di tecnica diagnostica e' particolarmente importante perche' esistono pazienti che possono avere il glaucoma anche con una pressione oculare definita normale o bassa e potrebbero sfuggire se ci si basasse solo sulla misurazione della pressione intraoculare senza avere le informazioni fornite dall'O.C.T. e dal Campo Visivo Computerizzato.

Image 014Image 015

 

Altro in questa categoria: Aberrometria Corneale »
Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui