Tutti noi usiamo creme solari per proteggere la nostra pelle durante i mesi più caldi, ma non dimentichiamo di proteggere anche gli occhi. Estate vuol dire più tempo trascorso all'aria aperta e gli studi dimostrano che l'esposizione alla luce solare può aumentare il rischio di sviluppare cataratta, degenerazione maculare senile ed alterazioni della superfice oculare, comprese le lesioni cancerose. E' lo stesso rischio che si ha quando si utilizzano le lampade abbronzanti: ecco perché bisogna essere attenti e perché dobbiamo proteggere gli occhi dai raggi UV.
La radiazione UV, sia quella proveniente da luce naturale che quella da luce artificiale, può danneggiare i tessuti superficiali dell'occhio così come la cornea ed il cristallino.
Sfortunatamente, non tutti sanno dei pericoli derivanti dalla luce UV. Indossare gli occhiali da sole ci mette al sicuro e ci consente di godere dei piaceri dell'estate in tutta sicurezza, riducendo, al contempo, il rischio potenzialmente accecante delle malattie oculari e dei tumori causati da un'eccessiva esposizione. E 'importante iniziare a indossare una protezione oculare già in età precoce, nell'infanzia, per proteggere gli occhi da anni di esposizione ai raggi ultravioletti.
La buona notizia è che possiamo facilmente proteggerci dal sole!
L'importante è seguire queste semplici regole di comportamento:
• indossare occhiali da sole con l'etichetta "100% protezione UV": usare solo occhiali che bloccano sia i raggi UV-A che UV-B e che sono etichettati con la dicitura o UV400 o 100% protezione UV.
• Scegliere montature degli occhiali con stili avvolgenti in modo che i raggi del sole non possano entrare dai lati.
• Se si indossano lenti a contatto bloccanti i raggi UV, è comunque necessario utilizzare gli occhiali da sole.
• Indossate un cappello insieme ai vostri occhiali da sole, meglio se un cappello a tesa larga, sono i migliori.
• Ricordate di prestare particolare attenzione ai bambini: è meglio tenere i bambini lontano dall'esposizione alla luce solare diretta durante le ore centrali della giornata. Assicurarsi che indossino gli occhiali da sole ed il cappello ogni volta che sono esposti al sole.
• Sappiate che le nuvole non riescono a bloccare la luce UV: i raggi del sole possono passare attraverso la foschia e le nuvole. Danni agli occhi causati dal sole possono verificarsi in qualsiasi periodo dell'anno, non solo in estate.
• Prestare la massima attenzione in condizioni di radiazione UV intensa: la luce solare è più forte da metà giornata fino al primo pomeriggio, alle quote più elevate e quando è riflessa dall' acqua, dal ghiaccio o dalla neve.
• Seguendo questi semplici consigli voi e la vostra famiglia potrete godere il sole estivo in tutta sicurezza, proteggendo così la vostra vista.