Per info e appuntamenti chiama 3397076526 | delgallop@gmail.com

  • Dott. Paolo Del Gallo

    Oculista e Chirurgia Estetica
  • Onestà e Professionalità

  • La prevenzione è importante

  • Diagnostica OTC di nuova generazione ad altissima risoluzione

  • Novità: studio dello strato delle cellule gaglionari

prev next

Il rischio della radiazione ultravioletta per sciatori e snowboarder

La maggior parte di noi ricorda di indossare occhiali da sole e la protezione solare solo in estate, ma probabilmente non ci pensiamo molto durante i mesi invernali, anche se gli studi dimostrano che l'esposizione al sole - a prescindere dalla stagione - può aumentare il rischio di sviluppare cataratta, degenerazione maculare legata all'età (AMD), neoformazioni sulla superfice esterna dell' occhio, tra le quali le lesione cancerose.
In un recente studio pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica, "Archives of Dermatology" , i ricercatori hanno preso diverse letture delle radiazioni UV a 32 aree sciistiche d'alta quota nel Nord America occidentale ed hanno intervistato migliaia di sciatori e snowboarder per scoprire se hanno preso precauzioni per difendersi dal sole, come ad esempio indossare cappelli , usare la crema solare e gli occhiali di protezione. Lo studio ha evidenziato che la maggior parte degli sciatori e degli snowboarder hanno preso solo precauzioni occasionali contro il sole.
Tuttavia, la luce del sole riflessa dalla neve può essere molto intensa. L'esposizione alle radiazioni UV può anche essere elevata nelle giornate nuvolose, nell'emisfero settentrionale; l' esposizione più alta è nelle ore centrali della giornata. Questo accade in particolar modo per tutto il tardo inverno e la primavera. L'esposizione aumenta anche con l'altitudine. Il valore più alto degli UV lo studio pubblicato sugli "Archives of Dermatology" è stata rilevato a Mammoth Mountain, in California.
L'eccessiva esposizione alla luce UV riflessa dalla neve può danneggiare la superficie anteriore degli occhi. Oltre alla cataratta e AMD, esposizione al sole può portare a lesioni e neoformazioni che possono essere esteticamente sgradevoli e richiedere la loro rimozione chirurgica. L'"American Academy of Ophthalmology" raccomanda di indossare occhiali o occhiali da sole con protezione UV.

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui